Il Prosecco Bio Vegan A. Nani
Non ha bisogno di presentazioni, ormai tutti in qualsiasi
luogo del mondo conoscono il vino chiamato Prosecco.
E’ apprezzato da tutti perché è un vino spumante facile da bere.
Non devi essere per forza un sommelier per dire cosa ne pensi,
basta un semplice “mi piace”, “è buono”.
Non devi essere uno chef stellato per poterlo abbinare a qualche piatto.
Si abbina veramente a tantissimi piatti, e non solo della cucina
italiana.
Esempio: a me piace col sushi, e tu dirai che con il pesce è un
abbinamento abbastanza scontato e facile.
Forse a lui piace con i tacos messicani, ad un altro può piacere
con il pollo al curry, altri lo preferiscono con la pizza.
Puoi abbinarlo tranquillamente con la carne alla griglia,
alle pietanze vegetariane, dagli antipasti ai dolci,
in pratica a tutto pasto.
Dimenticavo che è anche ottimo come aperitivo.
_______________________________________________________
Buongiorno, sono Francesco di Acri Wine Service.
Il servizio nato per aiutare gli importatori internazionali di vino:
grossisti e distributori.
Se stai cercando del vino 100% made in Italy,
sei il benvenuto, questo posto è per te.
Il Prosecco ha origini antichissime, ne parlò Plinio il Vecchio nel primo
secolo dopo Cristo quando ancora si chiamava Puxinum (Pucino),
ma abbiamo la documentazione scritta del vitigno da circa 300 anni.
E’ coltivato nelle regioni del Veneto del Friuli Venezia Giulia,
è ottenuto da uve Glera.
Il Prosecco Biologico (Organic) Alberto Nani Doc ha:
colore giallo paglierino.
Profumo: intenso e floreale.
Gusto: intenso e deciso, minerale e sapido.
Ultimamente mi è capitato di trovarmelo in un noto ristorante della zona per pranzo a mezzogiorno, visto che la sera è consentito solo l’asporto.
Ma da questa settimana ci ritroviamo in zona rossa; quindi è
consentito solo l’asporto sia a pranzo che a cena.
Speriamo non per molto…
Mi sembra di essere tornati nella stessa situazione
di un anno fa.
Scusate lo sfogo…..
Torniamo al Prosecco che è meglio.
Il Prosecco è uno dei vini italiani più esportati all’estero.
Nel 2014 ha superato lo champagne in termini di export.
Un bel primato per i produttori di Prosecco, che possono
essere veramente fieri ed orgogliosi del loro lavoro.
Il Prosecco Alberto Nani Bio Doc è extra dry, che vuol dire
pochissimo zucchero, quindi indicato anche per le persone che sono sempre molto attente alla linea.
- Non devi essere vegano per poterlo bere.
- Non devi essere chef per abbinarlo ai tuoi piatti.
- Il Prosecco che rispetta la terra e l’uomo.
- Certificazione ICEA Organic per vino Vegan.
- Ottimo rapporto qualità – prezzo.
- Prosecco pluripremiato dal 2017.
- Disponibile anche nel formato da 0,375 l.
P.S.:
Alcuni clienti recentemente mi hanno scritto che hanno difficoltà ad avere Prosecco Bio nel formato mezza bottiglia
da 0,375l .
Questo formato è conosciuto anche come “formato single”,
per chi vuole bere da solo/a, o ritiene che bere la bottiglia da 0,75l sia troppo.
Alberto Nani ha pensato anche alle persone che vogliono questo formato.
A questo punto ti starai chiedendo cosa fare per poterlo avere.
Ottima domanda.
Se ti iscrivi alla Newsletter potrai accedere a questa e a tante altre promozioni esclusive e riservate.
Non costa nulla, è Gratis.
Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Ci sentiamo presto e saluti,
Francesco.